La controobiezione non è coerente con la prima affermazione: la questione in discussione era se "il voto numerico entra nella scuola italiana per stabilire gerarchie": è questo ciò che va dimostrato. Il fatto che il voto sia stato e sia utilizzato anche male non ha a che vedere con il fine (supposto) con cui sarebbe stato introdotto. In ogni caso, il fine (supposto) non ha rilevanza.