Come osservato per l'etimologia, il riferimento alle intenzioni con cui una istituzione fu creata in passato (ammesso che tali intenzioni siano dimostrate) non ci dice nulla sull'opportunità di conservare o adottare tale istituzione. Esempi: i macchinari permettevano di eliminare la manodopera, ma ciò non ci rende luddisti; la cattedra segnalava la superiorità del docente sugli alunni; essa ha però il vantaggio pratico di permettere al docente una migliore visione della classe e viceversa.