Kialo requires JavaScript to work correctly.
Perché la scuola italiana adempia al meglio alla sua funzione educativa, occorre che si liberi dalla tirannia del voto
Loading Discussion
Selected claim, opposing its parent
Sebastiano_Cuffari
Fallacia dell'onere della prova: chi sostiene che questo lessico sia tendenzioso dovrebbe dimostrare che non esista una tirannia del voto e che non occorra liberarsene, come sostenuto e argomentato nel volume da cui nasce questa discussione
Pros
Cons
Con claim 1, children below
matteo_giangrande_di
Vero in via di principio. Tuttavia, si poteva essere più neutrali. :-) es. "THBT per il sistema scolastico italiano il sistema di valutazione senza voto è preferibile a quello di valutazione con voto."
matteo_giangrande_di
Con claim 2, children below
Gianfranco
Falso: questo lessico è oggettivamente tendenzioso. E' un lessico in cui i termini sono connotati negativamente. Invertire l'onere della prova è una petitio principii (come già detto). Ne è prova il fatto stesso che il medesimo quesito possa essere riformulato in modo neutrale, come è stato fatto da un altro intervento. Altro esempio di formulazione neutra: "è opportuno mantenere o abolire l'uso del voto nella scuola".
Gianfranco