Piuttosto che "liberarsi" della "tirannia del voto", la scuola italiana potrebbe considerare di migliorare il suo utilizzo, combinando valutazioni numeriche con feedback più qualitativo, per fornire un quadro più completo e equilibrato delle abilità e delle conoscenze degli studenti.