Infatti, in sistemi di istruzione tra pari, come quelli dell'antichità, non abbiamo traccia di valutazioni di tipo numerico. Molto più semplicemente, lo studente o sapeva o non sapeva fare qualcosa, e se non sapeva ancora fare, studiava o imparava per via esperenziale fino all'acquisizione della competenza richiesta